ENBIL – Ente Bilaterale Regionale Lombardo per le Aziende del terziario: commercio, turismo e servizi eroga per l’anno 2023 contributi ad aziende che applicano integralmente il CCNL del Terziario, della distribuzione e servizi o il CCNL Turismo, gli accordi territoriali e gli accordi integrativi aziendali ove presenti e sono in regola con il versamento delle quote contributive ad ENBIL da almeno 3 mesi all’atto della presentazione della domanda.
Possono altresì richiedere i contributi ENBIL aziende iscritte da meno di 3 mesi se ricorre una delle seguenti condizioni:
ENBIL stanzia annualmente un importo lordo da destinare come contributi alle aziende, a suo insindacabile giudizio potrà in qualsiasi momento sospendere, modificare, annullare o rifinanziare l’erogazione dei contributi.
Importante - L’ azienda che possiede i requisiti potrà richiedere una sola tipologia di contributo tra quelle offerte da ENBIL per l’anno 2023 fermo restando che il valore del contributo ricevuto (da ENBIL e/o da altri Enti) non deve eccedere il valore del bene/servizio oggetto del contributo.
Prima di inviare la tua richiesta clicca qui per leggere il regolamento completo
DESTINATARI – aziende che abbiano ottemperato alla formazione obbligatoria ai sensi del D.lgs. 81/2008, alla formazione obbligatoria in materia di prevenzione della ludopatia, alla formazione obbligatoria per la sicurezza alimentare o alla formazione obbligatoria in materia di apprendistato.
IMPORTO DEL SUSSIDIO – 60% della spesa sostenuta con un limite massimo di € 1.500,00.
DESTINATARI – aziende che abbiano attivato corsi di formazione non obbligatoria.
IMPORTO DEL SUSSIDIO - 60% della spesa sostenuta con un limite massimo di € 1.500,00.
DESTINATARI - aziende che abbiano effettuato investimenti per digitalizzazione ed innovazione tecnologica.
IMPORTO DEL SUSSIDIO – 50% della spesa sostenuta con un limite massimo di € 800,00.
DESTINATARI – aziende che abbiano acquistato dispositivi di protezione individuale e attrezzature antincendio.
IMPORTO DEL SUSSIDIO – 50% della spesa sostenuta con un limite massimo di € 250,00.
DESTINATARI - aziende che abbiano effettuato la prima redazione del DVR o l’aggiornamento del manuale di autocontrollo per la sicurezza alimentare, del manuale operativo privacy del documento di valutazione dell’impatto acustico o del piano di emergenza.
IMPORTO DEL SUSSIDIO - 60% della spesa sostenuta con un limite massimo di € 600,00.
DESTINATARI - aziende che abbiano realizzato un sito internet.
IMPORTO DEL SUSSIDIO - 50% della spesa sostenuta con un limite massimo di € 300,00.
DESTINATARI - aziende che abbiano sostenuto spese di istruttoria per accesso al credito
IMPORTO DEL SUSSIDIO - 50% della spesa sostenuta con un limite massimo di € 350,00.
DESTINATARI – aziende che abbiano subito un danno in seguito agli eventi atmosferici del mese di luglio 2023 nei comuni individuati con decreto del governo o con atti emanati da enti locali e che hanno provveduto al ripristino dello stesso.
IMPORTO DEL SUSSIDIO – rimborso della spesa sostenuta con un limite massimo di € 800,00
Compila e stampa qui il modulo, firmalo ed unitamente ai documenti richiesti caricalo online cliccando qui oppure invialo all’indirizzo pec: enbil@pec.confinrete.it
Importante – non verranno valutate richieste inviate utilizzando altre modalità di trasmissione.
Le domande verranno prese in considerazione secondo l’ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento delle risorse stanziate a tale titolo.
Per maggiori informazioni contattare la segreteria dell'Ente Bilaterale al numero di telefono 035 4207248.